Borse di studio anno scolastico 2004/2005
Dettagli della notizia
Per gli alunni frequentanti le scuole dell'obbligo e superiori statali e paritarie, l'Amministrazione comunale, assessorato alla Pubblica istruzione, in attuazione della legge 62/2000, ha previsto di assegnare alcune "Borse di studio" al termine dell'anno scolastico. I benefici sono previsti per gli alunni delle scuole primarie e secondarie di 1 e 2 grado, i cui genitori hanno sostenuto nell'anno scolastico 2004/2005, spese (per frequenza, trasporti, mense e sussidi scolastici) non inferiori ad euro 51,65 e con un indicatore della Situazione Economica equivalente (I.S.E.E.) e non superiore ad euro 10.632,94 (dichiarazione dei redditi riferita all'anno 2004).
" E' una scelta adottata – dice l'assessore Palmariggi per sostenere la spesa delle famiglie per l'istruzione dei propri figli. Appartiene anche alla sensibilità di questa amministrazione incentivare lo studio abbattendo ogni barriera, principalmente se questa è di natura economica. La scelta di prevedere anche il sostegno agli alunni frequentanti le scuole paritarie scaturisce dalla volontà di riconoscere il principio della pari opportunità e libertà di scelta per tutti".
Le domande, formulate su appositi moduli disponibili presso le Istituzioni scolastiche, dovranno essere presentate dalle famiglie presso la scuola frequentata dall'alunno nell'anno scolastico 2004/2005, entro e non oltre il 24 giugno 2005. Alla domanda deve essere allegata l'attestazione I.S.E.E. e la dichiarazione della spesa sostenuta. Le scuole, previa istruttoria delle istanze, provvederanno a trasmetterle al Comune di residenza degli alunni, entro e non oltre il 15 luglio 2005.
Ulteriori informazioni potranno esser richieste presso le Scuole o presso l'Ufficio Pubblica istruzione del Comune.