Borsa di Studio "Giovanna e Raffaella Genziana"- Quinta edizione

Dettagli della notizia

Premessa

In esecuzione della delibera G.C. n. 79 del 07/05/2013 l’ Amministrazione Comunale bandisce la V Edizione della Borsa di Studio “Giovanna e Raffaella Genziana” per ricordare la speciale figura delle due giovani sorelle tragicamente tolte alla vita insieme al padre, Pasquale, da un incidente stradale mentre rientravano dall’Università del Salento.

ART. 1 Indizione della Borsa di Studio

Il Concorso nasce per volontà della Famiglia Genziana ed ha come Tema “L’egoismo minaccia la vita umana. Facciamo crescere, rifiorire la speranza di cui il mondo, oggi, ha bisogno, attraverso l’amore, l’attenzione, l’accoglienza, la promozione della vita, mettendoci al suo servizio”.

Tale traccia deve essere integralmente riportata negli elaborati senza altri titoli o sottotitoli, neppure simili, pena l’esclusione.

ART. 2: Partecipazione

La partecipazione al concorso è gratuita ed è riservata a studenti delle classi quarte e quinte della Scuola Primaria, studenti della Scuola Media Inferiore e Superiore residenti nei Comuni dell’Unione del Nord Salento (Campi Salentina, Squinzano, Trepuzzi, Novoli, Guagnano, Salice, Surbo).

Si può partecipare con componimenti in prosa o in poesia e possono essere lavori individuali o di gruppo .

Tutti i lavori dovranno pervenire, entro e non oltre il 20 maggio , alla Segreteria del Concorso:

Concorso Genziana

Biblioteca Comunale “Carmelo Bene”

Via San Giuseppe, 30 – 73012 CAMPI SALENTINA (LE) - TEL 0832/720680

L'invio dei testi può avvenire tramite ufficio postale, o a mano , in triplice copia , non firmati e inseriti in una busta. Una seconda busta sigillata conterrà la domanda di partecipazione al concorso firmata in originale, i dati anagrafici del concorrente o dei concorrenti, la scuola,la classe e la sezione di appartenenza.

I lavori presentati non saranno restituiti.

ART. 3: Giuria

La commissione esaminatrice , composta dall’assessore alla cultura del Comune di Campi Salentina e da esperti indicati dalla Famiglia ,valuterà i lavori pervenuti in forma anonima e dopo aver scelto l’elaborato ritenuto meritevole per ogni ordine di scuola, procederà all’apertura delle buste contenenti i dati dei concorrenti al fine della proclamazione dei vincitori.

Il giudizio della giuria è insindacabile.

Possono essere attribuiti dalla giuria ulteriori Premi speciali o più premi ex aequo.

ART. 4: Consistenza del Premio

La somma destinata alla Borsa di Studio, pari a €. 1.500,00 (Euro millecinquecento//00) sarà ripartita, a insindacabile giudizio della commissione, tra i vincitori dei tre ordini di scuola.

ART. 5: Cerimonia di premiazione del concorso

La premiazione si terrà il 31 maggio 2013 a Campi Salentina, presso la sala “Don Pietro Serio” nel corso di una manifestazione, durante la quale sarà illustrata la significativa figura delle due giovani cui è intitolata la Borsa di Studio, alla presenza di Autorità e familiari .

I concorrenti saranno tutti avvisati telefonicamente.

I vincitori sono tenuti a presentarsi personalmente alla premiazione, causa decadenza dal premio.

A Tutti sarà rilasciato un Attestato di Partecipazione.

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su