AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER L'ASSEGNAZIONE DI INCARICHI DI LAVORO OCCASIONALE ED ACCESSORIO CON PAGAMENTO MEDIANTE " BUONI LAVORO" ( VOUCHER).
Dettagli della notizia
In esecuzione della deliberazione di Giunta Comunale n. 93 del 25.5.2012
SI RENDE NOTO
E’ indetto avviso pubblico finalizzato all’erogazione di sostegni economici mediante “Buoni Lavoro”, a fronte della disponibilità a svolgere prestazioni di lavoro occasionale di tipo accessorio presso il Comune di Campi Salentina, nell’ambito delle seguenti attività:
lavori di giardinaggio, sfalcio delle aree verdi, cigli, strade e pulizia degli spazi pubblici, custodia, pulizia e piccola manutenzione degli edifici comunali;
manifestazioni culturali, sportive, fieristiche, allestimento/riordino locali, montaggio strutture, lavori di emergenza, o solidarietà.
ART. 1 - CATEGORIE DI SOGGETTI CHE POSSONO PRESENTARE DOMANDA
- Inoccupati, disoccupati che non percepiscono alcuna indennità integrativa e che abbiano sottoscritto presso il Centro per l’Impiego, una dichiarazione di disponibilità alla ricerca attiva di lavoro;
- Casalinghe.
ART. 2 - REQUISITI NECESSARI (da possedere entro il termine di presentazione della domanda)
§ età non inferiore a 18 anni e non superiore a 65 anni;
§ residenza nel Comune di Campi Salentina da almeno 6 mesi;
§ trovarsi in una delle condizioni previste al precedente punto “ Categorie di soggetti”;
§ idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni inerenti le prestazioni richieste, certificata dal medico di base;
§ indicatore della situazione economica equivalente ( ISEE del nucleo familiare ) non superiore ad € 7.500,00.
ART. 3 - PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Per partecipare alla selezione gli interessati devono presentare domanda in carta semplice secondo il modello predisposto, disponibilepresso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico ( URP ) del Comune di Campi Salentina, scaricabile dal sito istituzionale del Comune, entro e non oltre il 22 giugno 2012, ore 12:00, all’Ufficio Protocollo del Comune di Campi Salentina.
Alla domanda dovranno essere allegati i seguenti documenti:
- fotocopia di un valido documento di riconoscimento;
- attestazione ISEE del nucleo familiare in corso di validità;
- certificato rilasciato dal Centro per l’impiego di Campi Salentina, comprovante lo stato di disoccupazione, oppure autocertificazione attestante lo stato di inoccupazione;
- certificato medico attestante l’idoneità all’impiego;
- qualsiasi altro certificato o documento atto a dimostrare il possesso dei requisiti richiesti.
ART. 4 - GRADUATORIA
In relazione alle domande pervenute, verrà formulata una graduatoria sulla base dei seguenti elementi e punteggi:
- Età anagrafica punti 20
da 18 a 29 anni punti 5
da 30 a 39 anni punti 10
oltre 40 anni punti 20
- ISEE del nucleo familiare punti 30
da € 0 ad € 2.500,00 punti 30
da € 2.500,01ad € 5.000,00 punti 15
da € 5.000,01 ad € 7.500,00 punti 10
- Composizione del nucleo familiare*punti 20
n.1 genitore con n.1 figlio/a a carico punti 15
n.2 genitori con a carico n.1 figlio/a punti 10
per ogni ulteriore figlio a carico punti 3
*il riferimento è alla famiglia anagrafica
- Presenza nel nucleo familiaredi persona disabile punti 10
- Condizione di ex detenuto punti 10
- Tipologia abitativa punti 10
abitazione in locazione punti 10
abitazione di proprietà punti 7
altro (uso gratuito, occupazione provvisoria) punti 3
A parità di punteggio si darà precedenza in graduatoria al richiedente con un nucleo familiare più numeroso. In caso di ulteriore parità al soggetto più giovane di età.
ART. 5 - MODALITA’ DI SVOLGIMENTO DELLA PRESTAZIONE
Sulla base delle risultanze della graduatoria e in relazione alle esigenze dell’Ente, ilpersonale verrà chiamato a svolgere prestazioni orarie, perun monte ore massimo, non superiore a 50 nell’arco dell’anno per il qualericeverà i corrispondenti buoni lavoro pari ad € 500,00 lordi.
In caso di rinuncia si procederà con lo scorrimento della graduatoria.
ART. 6 - TRATTAMENTO ECONOMICO
Ad ogni prestatore il compenso erogato èrappresentato da “buoni lavoro”, del valore lordo di € 10,00, corrispondente ad un valore netto di € 7,50 a favore del lavoratore.
Tale buono singolo corrisponde ad un’ora di lavoro, svolto nell’ambito richiesto e con tempo limitato. I buoni lavoro garantiscono copertura previdenziale presso l’INPS e assicurativa presso l’INAIL. Sono esenti, ai sensi del 3 comma dell’art. 72 del D. Lgs. 276/2003, da qualsiasi imposizione fiscale; non incidono sullo stato di disoccupato o inoccupato del prestatore e saranno liquidati con le forme e le modalità previste dalla normativa di riferimento, entro 30 gg. dal completamento dell’attività.
ART. 7 - INFORMATIVA DI CUI ALL’ART.13 DEL D. LGS. N. 196/2003
Ai sensi dell’art.13 del D.Lgs. 30/06/2003, n. 196, si informano i candidati che il trattamento dei dati forniti per partecipare alla procedura è finalizzato all’espletamento della stessa, anche con l’utilizzo di procedure informatizzate, nei modi e nei limiti necessari per perseguire tale finalità. Il conferimento di tali dati è pertanto obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione, pena l’esclusione dalla procedura.
Il presente avviso non vincola in alcun modo l’Amministrazione Comunale che valuterà discrezionalmente se avvalersi dell’istituto del lavoro accessorio.
Il Comune si riservala facoltà di effettuare controlli sulla veridicità delle dichiarazioni rese con la domanda di partecipazione.
Data, 06 giugno 2012
Il Responsabile del SettoreServizi Socio-Educativi
Ass. Soc. Maria Rita Serio
Ass. Soc. Maria Rita Serio
Il Sindaco
Arch. R. PALASCIANO
L’Assessore alle Politiche Sociali
Dott. Angelo SIRSI
Dott. Angelo SIRSI