Avviso per la nomina del responsabile del Servizio Controllo Organizzativo
Dettagli della notizia
Il Sindaco
Vista la deliberazione della Giunta Comunale n. 299 del30.12.2002, con la quale è stato istituito il Servizio Controllo Organizzativo previsto dall'art. 10 del vigente Regolamento sull'Ordinamento degli Uffici e dei Servizi;
Visto il Regolamento per il funzionamento del Servizio Controllo Orgarizzativo, adottato dal Commissario Straordinario con deliberazione n. 58 del7.4.2004;
Atteso che compete al Sindaco I'attribuzione della responsabilità del Servizio medesimo;
In attuazione del proprio Decreto n.38 del27 settembrc2013
Rende Noto
Che intende individuare una professionalità, esterna all'Ente, cui conferire f incarico di responsabile del Servizio Controllo Organizzativo per lo svolgimento dei compiti previsti dagli artt. I0 e 69, commi 4,5 e 6 del vigente Regolamento sull'Ordinamento degli Uffici e dei Servizi, dal succitato Regolamento per il funzionamento del Servizio Controllo Organizzativo, nonché di tutti gli altri compiti che i Regolamenti comunali attribuiscono a tale Servizio e di quelli che la Legge ed i CCNL del Comparto assegnano al Nucleo di Valutazione.
La durata dell'incarico è fissata sino al 31 dicembre 2014.
Il compenso per I'incarico è fissato in € 6.480,00 annui lordi.
Gli interessati alla nomina, che devono essere esperti qualificati in tecniche organizzative, amministrative e di valutazione, ed in materie finanziarie e controllo di gestione, sono invitati a presentare a questo Comune domanda corredata da curriculum datato e sottoscritto e da fotocopia non autenticata di un documento di identità in corso di validità.
Nella domanda gli interessati devono dichiarare, sotto la propria responsabilità:
- cognome, nome e codice fiscale;
- luogo e data di nascita;
- residenza ed eventuale recapito presso il quale si desidera siano trasmesse le comunicazioni (se diverso dalla residenza), numero telefonico ed eventuale indirizzo e-mail;
- la cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell'Unione Europea;
- il possesso dei requisiti per la nomina nonché I'assenza di condizioni ostative alla nomina stessa.
La domanda deve essere indirizzata al Servizio Protocollo del Comune di Campi Salentina -Piazza Libertà, n.27 -73012 Campi Salentina (LE) e può essere presentata entro e non oltre le ore 12,00 del 10.10.2013 direttamente al suddetto Servizio oppure spedita a mezzo raccomandata A.R. La domanda potrà, altresì, essere trasmessa mediante i seguenti indirizzi di posta elettronica istituzionale utllizzando documenti informatici in formato pdf sottoscritti digitalmente:
- protocollo.comune.campisalentina@pec.rupar.puglia.it;
- protocollo@comune.campi-salentina.le.it.
Solo nell'ipotesi in cui il documento informatico sia trasmesso dall'indirizzo di PEC dell'interessato istante potrà omettersi la firma digitale.
Agli effetti dell'osservanza del termine stabilito per la presentazione della domanda di partecipazione alla procedura, fa fede la data del timbro postale della località di partenza sulla lettera raccomandata o, nel caso di consegna diretta presso gli Uffici dell'Amministrazione, la data del timbro apposto dall'Ufficio incaricato a ricevere la documentazione di cui trattasi, ovvero, in caso di utilizzo della posta elettronica, la data elettronica, la data e I'ora di invio del relativo messaggio, e in caso di utilizzo della PEC, la data e I'ora di invio del messaggio di consegna.
L'Amministrazione non assume alcuna responsabilità in caso di smarrimento di comunicazioni dipendenti da inesatta indicazione del recapito da parte del candidato oppure dalla mancata o tardiva comunicazione del cambiamento di indirizzo indicato nella domanda, né per eventuali disguidi postali o telematici o comunque imputabili a fatti di terzi, a caso fortuito o forza maggiore.
La valutazione dei candidati sarà effettuata dal Sindaco, coadiuvato dal Segretario Generale, attraverso I'esame dei curricula professionali ed esperienziali presentati ed eventuale colloquio. Atteso il carattere fiduciario dell'incarico, nella considerazione che il Servizio Controllo Organizzativo opera in posizione di autonomia funzionale ed organizzativa e riferisce agli organi di direzione politico-amministrativa, la procedura, in ogni caso, non riveste carattere concorsuale né paraconcorsuale e non dà luogo alla formazione di alcuna graduatoria di merito.
All'esito della stessa, il Sindaco, con proprio Decreto, provvederà motivatamente alla nomina.
L'Amministazione si riserva di non attribuire I'incarico qualora non si rinvenga professionalità adeguata alle esigenze dell'Ente. Gli esiti saranno pubblicati sul sito del Comune di Campi Salentina entro 10 giorni dalla conclusione del procedimento di individuazione del Responsabile.
Campi Salentina, 27/09/2013