Attività del programma Leonardo per i referenti della Rete degli URP. Campi Salentina in Finlandia

Dettagli della notizia

Anche il Comune di Campi Salentina prende partealle attività previste dal Programma Leonardo, iniziate lunedì 30 maggio, in Spagna e in Finlandia. Si tratta di attività di formazione per la delegazione della Provincia di Lecce e dei comuni aderenti alla Rete degli Urp, con un progetto finanziato nell'ambito del programma comunitario Leonardo da Vinci.

Proprio Spagna e Finlandia sono teatro dell'esperienza formativa che fino al 12 giugno vedrà come protagonisti i referenti degli Uffici Relazioni per il Pubblico dei poli costituiti (ente capofila la Provincia di Lecce) e per ogni polo il referente dei Comuni e degli Enti che hanno aderito al progetto R.I.S.O. Per il Comune di Campi Salentina vi prende parte la responsabile del Polo di Rete, la dottoressa Carla Martellotti.

Gli incontri rappresentano una occasione utile per scambiare idee ed esperienze sulla qualità dei servizi pubblici locali per garantire i diritti di partecipazione alla vita sociale e politica della comunità. "Proprio per questo motivo – dice Ilio Palmariggi, Assessore agli Affari generali - abbiamo voluto fare questa esperienza, attraverso la partecipazione diretta di un nostro funzionario. Stiamo portando in Finlandia – aggiunge Palmariggi – un pezzo importante del Nord Salento, una fetta di storia e delle tradizioni che nel vasto panorama europeo non si perdono ma ritengo che, in un processo di più vasta unificazione, concorrano a rendere più vicine realtà geograficamente così lontane e diverse tra loro. Esperienze come La Fiera Madonna della Mercede e, soprattutto, della Città del Libro, con questo progetto – conclude l'assessore - valicano oggi i confini nazionali meritevoli, come sono, di essere conosciute, valutare ed apprezzate in tutta Europa".

Ritengo – aggiunge Angelo Caretto, segretario generale del Comune di Campi – che gli orizzonti della Pubblica amministrazione ormai debbano necessariamente essere allargati ed il Comune di Campi, in questo senso, è indubbiamente tra i più attivi. Abbiamo aderito con convinzione al progetto R.I.S.O così come ad altre iniziative tese a migliorare e qualificare maggiormente il rapporto tra cittadino – utente e Pubblica amministrazione. In questo delicato, e necessario, momento di transizione è più che mai indispensabile il confronto, anche con realtà così diverse dalle nostre, come puo' essere per l'appunto l'esperienza in Finlandia. Ma in un processo, molto più vasto, di unificazione europea è quanto mai indispensabile conoscere e confrontarsi con tutte le realtà che concorrono oggi a costruire l'Europa di domani".

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su