APPROVATO IL PROGETTO ESECUTIVO PER LA REALIZZAZIONE DELLE ROTATORIE LUNGO LA STATALE 7TER
Dettagli della notizia
Approvato dalla Giunta comunale il progetto esecutivo di miglioramento della qualità dell'ambiente delle aree urbane, per la moderazione del traffico, con la realizzazione delle rotatorie lungo la Statale 7TER.
La Giunta già nell'ottobre 2004 aveva approvato una impostazione progettuale per la sistemazione della 7TER, la principale arteria viaria della Città, a partire dall'ingresso della Zona PIP e fino all'incrocio con via Taranto. Tale soluzione progettuale prevedeva uno studio di fattibilità dell'intervento e la possibilità di eseguirla per lotti funzionali. Il programma delle Opere Pubbliche 2005/2007, approvato dal Consiglio comunale nell'ottobre 2005, aveva recepito questo studio prevedendo due lotti funzionali tra cui quello per la sistemazione della 7TER, un tratto di strada interessato ogni giorno da un notevole flusso veicolare si a di mezzi pesanti che da mezzi leggeri.
Il lotto in esame, finanziato con fondi POR (2000/2006 - misura 5.2 ) per un importo complessivo di circa unmilione e 70mila Euro, prevede la realizzazione di tre rotatorie: una sull'incrocio esistente tra la statale 7TER (via per Lecce) e la Zona PIP; l'altra sull'incrocio tra via Squinzano, l'ingresso con il Comune di Campi, la strada Diga e l'incrocio con la provinciale Campi – Cellino San Marco. La terza lungo viale Di Palma nei pressi dell'Ospedale. La rotatoria lungo la 7TER (Zona PIP) e l'ingresso con Campi Salentina.
Per tutte le rotatorie previste verrà curata in modo particolare la sistemazione a verde perché si vuole che costituiscano, oltre ad un'opera importante per la moderazione del traffico veicolare, anche un'opera di arredo urbano coerente con l'ambiente circostante; con la creazione, dove previsto, di aiuole spartitraffico sistemate a verde. Oltre a ciò sarà curata in modo particolare anche l'illuminazione con lampade di potenza adeguata. La segnaletica stradale (orizzontale e verticale) è stata studiata per rendere agevole il traffico in entrata e in uscita e lungo la corona delle rotatorie.
Per la rotatoria su viale Di Palma, la parte centrale verrà piantumata con gli stessi alberi d'olivo che verranno sradicati nella zona di ampliamento della rotatoria sulla 7TER.
Si procederà immediatamente alla pubblicazione del bando di gara per la realizzazione dei lavori.