Approvato il progetto definitivo per la realizzazione della nuova area mercatale

Dettagli della notizia

«La progettualità è la vera forza di questa amministrazione». Spiega così il sindaco di Campi Salentina Massimo Como, l'ultimo intervento varato dal suo esecutivo nei giorni scorsi: l'approvazione del progetto definitivo per la realizzazione della nuova "Area Mercatale".

«Si tratta di un ulteriore tassello che si va ad aggiungere ai precedenti – chiarisce Massimo Como -, e che completa, da un punto di vista urbanistico, l'idea chiara che abbiamo di Campi: una città che lavora, che produce, che vive. Questo, insieme agli altri lavori realizzati o in via di completamento, come le rotatorie all'ingresso di via Squinzano e via Lecce, è il frutto di una programmazione mirata e non lasciata al caso. Non abbiamo mai navigato a vista ma con obiettivi ben precisi e determinati. Il fatto che non si facciano grandi proclami e clamori non vuol dire immobilismo. Tutt'altro! Campi – conclude Como – per vocazione e per posizionamento geografico, può ricoprire un ruolo importante e strategico, non solo all'interno dell'area a Nord di Lecce, ma nel più ampio contesto del "Grande Salento", ponendosi al centro dell'ideale crocevia tra le province di Lecce, Brindisi e Taranto. Ha le carte in regola per potersi candidare a questo ruolo».

L'Area mercatale, a ridosso dell'abitato di via Verdi , le contrade "Olmo" e "Monella", si estenderà su una superficie complessiva di 20mila metri quadri. Al momento, è prevista la sistemazione di tutta la parte anteriore con la realizzazione di 86 posti riservati: 28 per gli ambulanti generici e 58 per gli alimentari.

La distinzione tra categorie si rende necessaria poiché per la vendita di generi alimentari bisogna ottemperare a precise e rigide norme. I posteggi saranno segnati per terra e numerati progressivamente; serviti da 12 aree salvagente, marciapiedi attrezzati ed illuminazione.

L'area interessata dall'intervento sarà suddivisa in tre zone: una adibita a posteggio per gli ambulanti, una seconda destinata a parco giochi ed una terza a servizi generici.

Il progetto, in questa fase, complessivamente avrà un costo di 700mila Euro e sarà finanziato con apposito mutuo con la Cassa Depositi e Prestiti.

Responsabile del procedimento è l'ingegner Antonio Ferendeles, responsabile del Settore Sviluppo locale e Gestione del territorio del Comune di Campi Salentina.

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su