APPROVATO IL PIANO COMUNALE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO ANNO 2007
Dettagli della notizia
Approvato dal Consiglio comunale il Piano Comunale per il diritto allo studio per l'anno 2007, al fine di rendere effettivo il diritto allo studio e la rimozione degli ostacoli di ordine economico, sociale e culturale che si frappongono alla piena fruizione del diritto stesso.
Il Piano comunale comprende servizi e attività destinate al raggiungimento del suddetto obiettivo, tenuto conto delle particolari esigenze della comunità locale.
Il Piano d'intervento ha un costo generale di 287mila euro circa, da finanziarsi parte con fondi regionali (123.315,74 euro) e parte (164.036,66 euro) con fondi comunali. I maggiori costi fanno capo al servizio mensa e trasporto. Tra gli interventi previsti acquisto di materiale didattico, assistenza specialistica a favore di alunni della scuola primaria e secondaria con problematiche socio-psico-pedagogiche; attività per il tempo estivo e diversi progetti tra cui: progetto nuoto, viaggi di istruzione, laboratorio ceramica artistica, progetto di educazione alimentare.
«Era un impegno preciso di questo esecutivo adottare delle misure specifiche per quanto concerne la vita scolastica – dice l'assessore Ilio Palmariggi. Nell'ambito del diritto allo studio, riteniamo opportuno garantire quei livelli minimi di accessibilità che non solo la nostra costituzione e la legge regionale riconoscono e tutelano ma la nostra coscienza, di cittadini prima ed amministratori poi, ci impone. Nell'ambito del diritto allo studio – conclude Palmariggi abbiamo costruito un percorso che ora intendiamo proseguire e completare. L'approvazione del Piano, che ora dovrà essere trasmesso alla Regione per seguire l'iter previsto per il co – finanziamento, rappresenta la continuazione di una seria politica legata alla scuola e soprattutto ai bambini e ai giovani che si preparano ad essere i cittadini e gli amministratori di domani».