Pubblicato dall'Amministrazione comunale di Campi Salentina il bando di gara per l'affidamento in concessione della gestione del servizio socio educativo alla prima infanzia Asilo Nido " Nuvolando".
La concessione ha per oggetto la gestione del servizio socio-educativo alla prima infanzia Asilo Nido nell'immobile di proprietà comunale sito in Campi Salentina alla Via Manzoni, destinato ad accogliere 52 bambini di età compresa tra 3 e 36 mesi, nel rispetto delle finalità,degli standard e dei criteri di funzionamento del servizio,definiti dalla normativa regionale vigente ( L.R. 19/2006 – Reg.Reg. n.4/2007 ). Nella struttura potranno realizzarsi altre attività collaterali e/o integrative,di socializzazione rivolte all'infanzia, alle famiglie, agli operatori.
Il concessionario avrà diritto di gestire funzionalmente e di sfruttare economicamente il Servizio per un periodo di due anni educativi
presumibilmente a decorrere dal 3 settembre 2007. Il Servizio potrà essere avviato subito dopo l'aggiudicazione anche in pendenza della stipula del contratto. Il corrispettivo annuo a carico del Comune che verrà erogato al concessionario (relativo a 11 mesi ogni anno) ammonta ad € 84.871,96 IVA inclusa. Si evidenzia che oltre al corrispettivo annuale a carico del Comune, il concessionario incasserà anche le rette dovute dagli utenti, come determinate dalla Giunta Comunale. Il concessionario non potrà chiedere agli utenti nessuna altra somma per l'utilizzo del servizio Asilo Nido. Le rette mensili omnicomprensive da applicarsi per l'anno sociale 2007/08 – 2008/09 di seguito riportate sono state stabilite con deliberazione G.C. n.149 del 10 luglio 2007.
- € 160,00 per nucleo familiare con valore ISEE da € 0,00 ad € 10.000,00
- € 180,00 per nucleo familiare con valore ISEE da € 10.001,00 ad € 20.000,00
- € 200,00 per nucleo familiare con valore ISEE da € 20.001,00 ad € 20.000,00
- € 220,00 per nucleo familiare con valore ISEE superiore ad € 30.000,00
Il concessionario deve riservare al Comune due posti, con esenzione totale della retta mensile, per situazioni seguite dal servizio sociale territoriale per le quali si rende necessario l'inserimento nell'Asilo Nido quale misura di tutela per il minore e di sostegno al ruolo genitoriale.
Il concessionario dovrà provvedere alla gestione del servizio in conformità al progetto da esso stesso elaborato e presentato in sede di partecipazione al presente appalto ed è tenuto ad armonizzare la propria attività con tutte le normative e disposizioni nazionali e regionali.
L'Asilo Nido dovrà essere strutturato nel seguente modo:
- accogliere sino ad un massimo di n. 52 bambini di età compresa tra 3 e 36 mesi;
- i bambini devono essere suddivisi in sezioni per fasce di età e in relazione agli spazi disponibili;
- le sezioni devono essere organizzate nel rispetto del rapporto numerico massimo educatore/bambino:
n. 1 educatore ogni 5 bambini di età compresa tra i 3 e i 12 mesi;
n. 1 educatore ogni 8 bambini di età compresa tra i 13 e i 24 mesi;
n. 1 educatore ogni 10 bambini di età compresa tra i 25 e i 36 mesi;
- l'ammissione deve avvenire nel rispetto del rapporto numerico tra educatore/bambino e comunque rispettando sempre la ricettività massima di n. 52 bambini.
- i mesi di apertura sono da settembre a luglio compresi ( 11 su 12 mesi all'anno);
- l' articolazione degli orari e la loro flessibilità deve assecondare i bisogni espressi e comunque il servizio deve essere garantito nella fascia oraria dalle ore 7,30 alle ore 16,30 dal lunedì al venerdì, il sabato dalle ore 7,30 alle ore 12,30 ;
- i giorni di chiusura sono : festività previste a livello Nazionale, festività di Natale e Pasqua (per tale festività il calendario dei giorni di chiusura verrà concordato anno per anno tra il concessionario e il Comune);
- devono essere sviluppate le iniziative e le attività aggiuntive, innovative e/o di potenziamento rivolte all'infanzia, ai genitori e operatori del Settore, in riferimento ai bisogni del territorio, senza oneri aggiuntivi per il Comune, ma con autonoma facoltà di definizione di budget.
Il concessionario si impegna a garanzia della protezione sanitaria degli utenti del Servizio, a garantire la presenza di un medico pediatra in media almeno due ore la settimana in giorni stabiliti; deve attenersi alle prescrizioni dello stesso in materia di prevenzione e cura di stati morbosi, collaborando con lo stesso per una corretta informazione sanitaria, anche estensibile in ambito familiare. L'appalto sarà affidato con la procedura aperta ai sensi del D.Lgs. 163/2006, art. 3, con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell'art. 83 del D. Lgs. 163/2006.
Il Bando ed il capitolato, con tutte le informazioni relative alla gara sono disponibili sul sito istituzionale dell'Ente (www.comune.campi-salentina.le.it/bandi.asp ).