A Campi il Torneo Topolino - Il 5 giugno oltre 300 ragazzi invaderanno la città per un grande momento di festa

Dettagli della notizia

L'Amministrazione comunale di Campi Salentina – assessorato allo Sport - organizza per domenica 5 giugno 2005, presso l'impianto sportivo all'aperto del "Rione Mammabella" il "I Trofeo Topolino" di pallamano, riservato ai ragazzi delle scuole elementari e medie. La manifestazione si svolgerà a partire dalle ore 08.00 fino a conclusione delle gare, prevista per le ore 20.00.

La partecipazione è riservata ai ragazzi nati nel 1995, 96, 97. Ogni squadra sarà composta da un minimo di 5 giocatori ed un massimo di otto. Sarà possibile utilizzare per ogni gara contemporaneamente 4 giocatori più il portiere, con squadre miste. Le gare avranno una durata di 10 minuti senza intervalli.

Alla competizione parteciperanno circa 300 ragazzi/ragazze provenienti da diverse parti della Regione, che si affronteranno disputando 150 gare nell'arco dell'intera giornata.

"Ancora una volta l'assessorato allo Sport – dice il Consigliere delegato, Angelo Russo - rende la Città di Campi protagonista di un importante evento, che tenderà a rilanciare il ruolo della Pallamano, assente da oltre 15 anni, all'interno del panorama sportivo cittadino. Il Torneo "Topolino" è una manifestazione che generalmente si svolge làadeuei luoghila per un giorno sarà porteremo avanti con grande responsabilità, fiduciosi che tanti giovani si avvicineranno al dove questa attività agonistica è ben consolidata. L'aggiudicazione di questa manifestazione rappresenta l'interesse di rivalutare e presentare alle nuove generazioni questo meraviglioso sport. Sono sicuro che questo torneo costituirà solo l'inizio di un importante percorso che porteremo avanti con grande responsabilità, fiduciosi che tanti giovani si avvicineranno alla Pallamano ma non solo. Rappresenterà un momento di festa e di incontro per tanti ragazzi provenienti da realtà diverse, un momento di socializzazione e di crescita sociale. L'Amministrazione comunale deve guardare anche a questo, deve aiutare i giovani a sviluppare la propria capacità di relazione con gli altri nel rispetto degli altri. E lo sport, da sempre, ha rappresentato il momento di massima sintesi della socializzazione e del rispetto, innanzi tutto delle regole e della disciplina, elementi essenziali per fare dei ragazzi di oggi gli uomini di domani".

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su