215° edizione Fiera Madonna della Mercede 2012

Dettagli della notizia

Come di consueto nel mese di ottobre torna l’appuntamento con laFiera della Madonna della Mercede, quest’anno giunta alla sua 215° edizione, che si svolgerà a Campi Salentina, nel Nord Salento, la terza domenica di ottobre.

Un programma raffinato e ricco di eventi collaterali farà da cornice all’attesissimaFiera Madonna della Mercede 2012che invaderàdomenica 21 e lunedì 22 ottobre, le principali arterie cittadine. In particolare le famose bancarelle all’insegna del commercio, dell’artigianato e della gastronomia occuperanno la circonvallazione principale che attraversa l’intero territorio comunale, Viale Nino di Palma, poi Via Squinzano, Via Madonna della Mercede e Via Luca Rosati.

Si parte sabato 20 ottobre, con ilconsueto taglio del nastro da parte del sindaco previsto per le ore 11:30, mentre in serata il cuore pulsante del centro storico cittadino si accenderà sotto la musica, le danze e i suoni dei cantori e gli artisti di strada e il profumo dei prodotti tipici locali con il consueto appuntamento diDegustando. Colori, profumi e sapori nel centro storico cittadino.

Di seguito il programma dettagliato dei 3 giorni:

Sabato 20 ottobre
Ore 11:00 – Incrontro in Piazza Libertà per il tradizionale corteo delle autorità
Ore: 11:30 – Ingresso in fiera con taglio del nastro
Ore 20:30 – Inaugurazione di “Degustando. Colori, profumi e sapori nel centro storico cittadino”
Ore 20:00 – 24:00 – Animazione musicale a cura dei gruppi:Original Salento Tarantae, Ajera Mea, Balera in piazza
Ore 20:00 – 24:00 – Urban LAB, le vie e i vicoli del centro storico saranno resi suggestivi da performance e laboratori urbani vari

Domenica 21 ottobre
Ore 07:00 – 14:00 – Fiera mercato
Ore 20:30 – Degustando. Colori, profumi e sapori nel centro storico cittadino
Ore 21.00 –Ciccio Riccio in Tourcon Crifiu – Francesca Nicoli – Toro Meccanica e altri artisti emergenti salentini.Special guest Valerio Scanu
Ore 20:00 – 24:00 – Urban LAB, le vie e i vicoli del centro storico saranno resi suggestivi da performance e laboratori urbani vari

Lunedì 21 ottobre
Ore 07:00 – 14:00 – Fiera mercato
Ore 20:30 – Degustando. Colori, profumi e sapori nel centro storico cittadino
Ore 20:00 – 24:00 – Animazione musicale a cura dei gruppi:Original Salento Tarantae, La Bella e la Bestia e Samba Nova
Ore 20:00 – 24:00 – Urban LAB, le vie e i vicoli del centro storico saranno resi suggestivi da performance e laboratori urbani variDal 20 al 22 ottobre è presente anche una mostra di pittura e arte contemporanea presso la ex biblioteca in Piazza Libertà. Questi gli orari di apertura: 10:00 / 13:00 – 17:00 / 20:00

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su