Dichiarazione di morte
- Servizio attivo
Il servizio permette di presentare dichiarazione del decesso di una persona.
A chi è rivolto
Il servizio è rivolto ai parenti più prossimi del defunto o ad un loro delegato, tipicamente l'agenzia funebre.
Descrizione
Il servizio permette di dichiarare il decesso di una persona. La denuncia di morte permette di inviare poi la richiesta di autorizzazione alla sepoltura o alla cremazione del defunto e successivamente la richiesta di sepoltura.
Come fare
La richiesta può essere fatta presso l'Ufficio di Stato Civile. La dichiarazione di morte va fatta nelle 48 ore successive al decesso e può essere fatta da diversi soggetti, in relazione al luogo e alle modalità del decesso.
- In caso di decesso in una struttura sanitaria viene normalmente fatta dal Direttore della struttura.
- Negli altri casi è in genere inviata dai familiari o dall’agenzia funebre.
- Nei casi in cui si ipotizza un reato viene coinvolta l’autorità giudiziaria che dà disposizione in merito alla dichiarazione di morte e alla successiva autorizzazione alla sepoltura
Il Comune esamina la comunicazione, riceve la certificazione medica comprovante il decesso e provvede a fissare un appuntamento con i parenti del defunto per la firma dell'atto di morte.
Cosa serve
Per inoltrare la dichiarazione di morte è necessario allegare:
- documento d'identità del defunto;
- certificato medico o avviso di morte (se si possiede).
Cosa si ottiene
Tempi e scadenze
Giorni massimi di attesa, dalla richiesta
Costi
GRATUITO
Accedi al servizio
Oppure, prenota un appuntamento presso l'ufficio competente.