Costituzione di una convivenza di fatto

  • Servizio attivo

Il servizio permette a chi lo desidera di richiedere la costituzione o la cessazione della convivenza di fatto.


A chi è rivolto

Il servizio si rivolge a chiunque desideri costituire una convivenza di fatto secondo quanto stabilito dalla legge. È inoltre possibile comunicare la cessazione della convivenza di fatto, se è stata precedentemente registrata la richiesta di costituzione.

Per richiedere la registrazione della convivenza di fatto, è necessario che almeno una delle persone coinvolte sia residente nel Comune in cui viene presentata la richiesta.

Campi Salentina

Chi può fare domanda

La richiesta per costituire una convivenza di fatto può essere presentata da due persone maggiorenni, di qualsiasi cittadinanza. Almeno uno dei conviventi deve essere residente nel Comune in cui viene presentata la domanda. Entrambi devono essere liberi da altri vincoli matrimoniali o da altre convivenze legali e devono essere uniti da un rapporto affettivo di coppia. Non è possibile presentare la richiesta se tra i conviventi sussistono vincoli di parentela diretta, affinità, adozione, matrimonio o unione civile.

Descrizione

Il servizio è rivolto a chi desidera costituire una convivenza di fatto secondo la legge. Dopo aver presentato la richiesta, il Comune verifica la completezza della documentazione e il rispetto dei requisiti. Se tutto è in regola, il Comune registra la convivenza di fatto nel registro delle unioni di fatto e rilascia un certificato che attesta l'inizio ufficiale della convivenza.

In caso di cessazione della convivenza, è possibile presentare una domanda di cessazione al Comune tramite lo stesso servizio.

Come fare

La richiesta può essere presentata da uno dei due conviventi.

Nel caso di richiesta di costituzione è necessario fornire i dati anagrafici del convivente e l'indirizzo di coabitazione.

Nel caso di richiesta di cessazione, è necessario fornire i dati anagrafici del convivente e la data di fine della coabitazione.

Cosa serve

È necessario allegare il documento di identità del/della convivente.

Cosa si ottiene

Costituzione o cessazione della convivenza di fatto

Se la domanda soddisfa i requisiti di legge, viene rilasciato alle due persone conviventi un certificato che attesta l’avvio della convivenza di fatto.

In caso di richiesta di cessazione, viene data conferma della stessa ai due conviventi.

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

GRATUITO

Accedi al servizio

Prenota un appuntamento con l'ufficio di riferimento

Ufficio Stato Civile

Ufficio Stato Civile

Orari al pubblico:
Lun
09:00 - 12:00
Mar
09:00 - 12:00, 16:00 - 18:00
Mer
09:00 - 12:00
Gio
09:00 - 12:00
Ven
09:00 - 12:00
Valido dal 01/01/2023
Immagine: Stemma Campi Salentina

Condizioni di servizio

Condizioni generali del servizio (fac simile) (File octet-stream 16,71 kB)

Contatti

Telefono - Ufficio:
0832 720629

Telefono - Ufficio:
0832 720634

PEC - Ufficio:
statocivile.campisalentina@pec.rupar.puglia.it

E-mail - Ufficio:
statocivile@comune.campi-salentina.le.it

Lun
09:00 - 12:00
Mar
09:00 - 12:00, 16:00 - 18:00
Mer
09:00 - 12:00
Gio
09:00 - 12:00
Ven
09:00 - 12:00
Valido dal 01/01/2023

Ufficio Stato Civile

Contatti, orari di ricevimento e informazioni di interesse.

Sito web OpenCity Italia · Accesso redattori sito