Competenze
L’Ufficio Ragioneria è l’ufficio che si occupa della gestione finanziaria, contabile e fiscale dell’ente, mediante la pianificazione, la gestione ed il controllo delle risorse finanziarie.
L’ufficio è responsabile della gestione finanziaria dell’ente, garantendo la correttezza, la trasparenza e l’efficienza nell’utilizzo delle risorse economiche a disposizione.
L’Ufficio:
▪ si occupa della tenuta della contabilità generale del Comune, registrando entrate e uscite, garantendo la corretta registrazione di tutte le transazioni finanziarie;
▪ partecipa alla preparazione del bilancio comunale, che rappresenta la pianificazione finanziaria annuale dell’ente, comprensiva di entrate e spese;
▪ monitora e gestisce le entrate comunali, che possono derivare da tasse, tributi, trasferimenti statali o altre fonti di finanziamento;
▪ effettua i pagamenti e le liquidazioni relative agli impegni finanziari del comune;
▪ svolge attività di controllo e monitoraggio sulla gestione finanziaria dell’Ente, verificando la correttezza e la conformità delle operazioni contabili;
▪ prepara ed elabora documenti contabili ufficiali, quali il rendiconto finanziario e altri report necessari per la trasparenza e la rendicontazione finanziaria;
▪ collabora con il settore delle risorse umane per la gestione degli stipendi e degli oneri sociali del personale comunale;
▪ assicura il rispetto degli adempimenti fiscali, compilando e presentando le dichiarazioni fiscali dell’Ente.