Competenze
L’Ufficio di Polizia Locale è responsabile della sicurezza e dell’ordine pubblico a livello locale. Svolge funzioni di polizia amministrativa, giudiziaria, stradale e ausiliarie di pubblica sicurezza. La Polizia Locale si occupa di prevenire e reprimere reati e violazioni, di vigilare sulla sicurezza stradale, di gestire il traffico, di controllare le attività commerciali, l’edilizia e l’ambiente e di intervenire in situazioni di emergenza.
In particolare, l’Ufficio di Polizia Locale svolge i seguenti compiti:
Polizia Amministrativa
Attività finalizzata a prevenire il compimento di illeciti ed a garantire l’osservanza delle norme poste a base del vivere civile e, nel caso in cui esse siano violate, di provvedere all’applicazione di relative sanzioni.
Polizia Stradale
Attività di intervento a seguito di sinistri stradali, accidentali e vari, istruttoria degli atti e rilascio di tutta la documentazione.
Viabilità e traffico
Predisposizione di ordinanze, piani di viabilità al fine di poter disciplinare definitivamente o temporaneamente l’assetto viario di determinate aree ed in occasione di manifestazione varie.
Polizia Commerciale
Accertamenti, verifiche e controlli relativi al rispetto delle norme di tutela del consumatore in materia di commercio. Attività in materia di commercio su aree pubbliche nell’ambito di fiere e mercati e commercio su area pubblica in forma itinerante.
Polizia Edilizia
Ricezione, istruttoria e definizione di istanze ed esposti relativi alle problematiche in materia di edilizia.
Polizia Ambientale
Accertamenti, verifiche e controlli relativi al rispetto delle norme in materia di ambiente. Gestione del canile comunale.
Polizia Giudiziaria
Predisposizione dei provvedimenti finalizzati alla prevenzione ed all’eliminazione di gravi pericoli che minacciano l’incolumità pubblica e la sicurezza urbana nonché l’igiene e la sanità pubblica.
Protezione Civile
Gestione delle emergenze naturali e/o antropiche, reali o simulate sulla base del Piano Comunale di Protezione Civile. In caso di emergenza, verifica dell’attivazione della catena di comando. Gestione del Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile. Gestione autovetture in dotazione.
Agricoltura
Rilascio tesserini funghi epigei e calamità naturali in materia di agricoltura.
Commercio
Su aree pubbliche nell’ambito di fiere e mercati e il commercio su area pubblica in forma itinerante.